I diari di Malidor

Vivere per gioco

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Autore
  • Che cosa dice Malidor?
  • Chi è Malidor?
  • Epigrafi
    • Amelia Rosselli, “Poesie”
    • Andrej Tarkovskij, “Scolpire il tempo”
    • Antonia Pozzi, Lettera a Vittorio Sereni
    • Goethe, “Epigrammi veneziani”
    • H. FALLADA, “Ognuno muore solo”
    • Honoré de Balzac, “Papà Goriot”
    • Robert Musil, “L’uomo senza qualità”
    • Walter Benjamin, “Tesi di filosofia della storia”
  • Letture
    • “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia
    • “I Vicerè” di Federico De Roberto
    • “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria Ortese
    • “La solitudine del satiro” di Ennio Flaiano
    • “Meditazioni su un manico di scopa” di Johnatan Swift
  • Pausa caffè
    • Crocifiggetemi
    • E la chiamano nazione
    • Potenze aliene siamo noi
  • Poesie
    • A moose
    • D +
    • Di pezza sorridono
    • E poi perdiamo
    • Mi sa che oggi
    • Ora
    • Pavoni bianchi
    • Quadrati di Cardigan e fumo
    • Sembra un uccello
    • Sovrapposizioni
    • Tutto quello che si può fare
    • Una grande esplosione
  • Racconti
    • Chissà poi la Susanna
    • Dagmara, Sesamo e io
    • Dio sta seduto al volante
    • E non c’è niente da pagare
    • Eravamo andati a dormire stanchi
    • Le fessure aperte
    • Lo Spirito del Lago
    • Una corsa
  • Ricettario

Tag animali

Fuchi ribelli
Pavoni bianchi
+

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Segui assieme ad altri 2.287 follower

Post più letti

  • Piaceva a tutti!
  • "Epigrammi veneziani" di Goethe

Argomenti

alcool amore animali Anime arte assenza autogrill bar bellezza Borromeo Budapest buio Capitan Arlock Cimitero Cinema compagnia Cucina dieta disumano donna ebbrezza Enrica Borghi famiglia felicità fiaba finzione Fumetto Galaxy Express 999 gelosia gigione Giulietta immortalità infanzia ingallatore inganno ironia Isola Bella Italia lavanda gastrica letteratura libri Ludiko Maetel mela Mistero Morghen morte mosche natura nebbia notizie notte pavone piccole canaglie poesia Pollon primo incontro profondità provincia putrefazione racconto Ricette Risorgimento Rivoluzione Romeo Sapori sogno sopruso Spirito del Lago stragi supereroe telecamere tristesse umanità vita

Novità

  • Non un passo oltre
  • La piccola fiammiferaia
  • Trote di Xacio Baño, un’intervista
  • “Make way for tomorrow” di Leo McCarey (1937)
  • Graham Greene, narratore

Blogroll

  • Asilo Bianco
  • Due colonne taglio basso
  • Ludiko Kidult Lab
  • Tristrano Arfasatto
  • Vibrisse
  • WordPress.com
  • WordPress.org

I miei libri

  • Acqua 2
  • La pietra sopra il mare
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Amministratore

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Archivi

  • Mag 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • gennaio 2012
  • agosto 2011
  • Mag 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • settembre 2009
  • luglio 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Twitter
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie